Girasole simbolo dell'estate
Il nome generico (Helianthus) deriva da due parole greche ”helios” (= sole) e ”anthos” (= fiore) in riferimento alla tendenza di questa pianta a girare sempre il capolino verso il sole............
Nella mitologia greca si racconta come una ninfa di nome Clizia si fosse innamorata del dio del sole Apollo e non facesse altro che guardare il suo carro volare nel cielo. Nove giorni dopo venne però trasformata in un girasole.
Tovaglia e strofinacci ricamati.
Pagine
Informazioni personali

- dani58
- Ciao mi chiamo Daniela, vivo nella provincia di Venezia con mio marito,due gemelli e un cane labrador che adoro. La mia passione è il ricamo a mano a macchina e tutte le arti manuali in genere. Ho iniziato da giovanissima con la pittura il cucito ,l'uncinetto per poi continuare con tutte le novità che man mano il mercato offriva. Nella maggior parte dei lavori sono autodidatta,però non ho mai perso l'occasione di imparare dai corsi e naturalmente dai libri. Ora il mio tempo libero è piuttosto limitato ma riesco sempre a ritagliarmi un angolo per me stessa per quelle che io chiamo le mie passioni.....
Visualizzazione post con etichetta girasoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girasoli. Mostra tutti i post
lunedì 29 luglio 2013
domenica 21 ottobre 2012
Girasoli
Ho dipinto i girasoli su
di un pannello in seta,
un ricordo dell'estate appena terminata.
Trovo che danno vita
durante il grigiore invernale, ma anche perchè li amo in modo particolare .
di un pannello in seta,
un ricordo dell'estate appena terminata.
Trovo che danno vita
durante il grigiore invernale, ma anche perchè li amo in modo particolare .
Iscriviti a:
Post (Atom)