Pagine

Informazioni personali

La mia foto
Ciao mi chiamo Daniela, vivo nella provincia di Venezia con mio marito,due gemelli e un cane labrador che adoro. La mia passione è il ricamo a mano a macchina e tutte le arti manuali in genere. Ho iniziato da giovanissima con la pittura il cucito ,l'uncinetto per poi continuare con tutte le novità che man mano il mercato offriva. Nella maggior parte dei lavori sono autodidatta,però non ho mai perso l'occasione di imparare dai corsi e naturalmente dai libri. Ora il mio tempo libero è piuttosto limitato ma riesco sempre a ritagliarmi un angolo per me stessa per quelle che io chiamo le mie passioni.....

Facebook

Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2014

BUON ANNO A TUTTI

Biscotti e ancora biscotti ....quest'anno ho regalato biscotti a 
tutti i miei amici e parenti con l'augurio che questo 2014 sia meno
amaro di quello appena passato.
 Praticamente ho passato le mie vacanze
di Natale in cucina.
Il risultato non è stato niente male visto
che tutto è stato spazzolato in pochi
minuti.....behhh allora ne è valsa la pena.







STELLE FARCITE



300 g farina
100 g zucchero
80 burro
1 uovo 
2 cucchiai latte
1 bustina lievito per dolci
1 vasetto di confettura 

 lavorate la farina con il lievito, lo zucchero,il burro a pezzetti,
 l'uovo il latte fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
 Avvolgetela nella carta da forno e lasciatela riposare un'ora
 in frigorifero.
 Stendete la pasta allo spessore di mezzo cm,ritagliatela con uno
 stampino a stella e disponetene metà su una teglia foderata di
 carta forno. Con uno stampino a stella più piccolo,eliminate il                                                                     
centro delle stelle rimaste e disponetele sulla placca accanto alle                                                                 altre. Cuocete tutto in forno a 180° per 10 minuti. Togliete le                                                                       stelle dal forno e fatele raffreddare,distribuite al centro di quelle                                                                   intere un pò di confettura, poi appoggiate sopra le stelle forate.


                       




domenica 18 agosto 2013

Torta di rose alle more





Oltre ai quintali di salsa di pomodoro oggi
sono riuscita a fare anche una......

Torta di rose farcita alle more

400 g farina 00,150 g manitoba
20 g lievito di birra,60g burro morbido
120 g acqua, 80 g zucchero, un pizzico di sale
3 tuorli, 100 g latte,per la farcitura: 250 g more o altra frutta a piacere.

Impastare tutti gli ingredienti (tranne le more) e mettere a lievitare finchè
raddoppia di volume. Tirare la pasta non troppo sottile in un rettangolo 
farcire con le more e spolverizzare con dello zucchero.Arrotolare l'impasto
su se stesso e tagliare a cubotti . Disporli in una teglia imburrata e mettere
a cuocere in forno caldo a 180°.


lunedì 1 aprile 2013

Pasquetta

A Pasqua tante uova,
non solo di cioccolato, ma vere uova di gallina
come vuole la tradizione
colorate o al naturale










Gallina coccodè per coprire il cestino delle uova, oppure del pane


Uova e ancora uova
per preparare la
torta pasqualina.....








......o per una dolce treccia pasquale 

martedì 19 marzo 2013

Festa del papà

19 Marzo S.Giuseppe
Festa del papà...........
auguri a tutti i papà in 
particolare al mio e a
mio marito, quest'anno
ho preparato loro le

Zeppole di S.Giuseppe

Ingredienti: 250 ml acqua, 100 g burro, sale, 250 g farina, 8 uova

Portare a bollore l'acqua con il burro e il sale, aggiungere la farina e
mescolare finchè non si staccherà dalle pareti della pentola.
Togliere dal fuoco lasciare intiepidire e aggiungere uno alla volta le uova
mescolando molto a lungo, meglio usare le fruste elettriche.
Con un sac à poche formare delle ciambelline sulla piastra del forno
rivestita di carta . Cuocere a 200° per 20" circa.
(in alternativa si possono anche friggere, io le preferisco cotte al
forno perchè rimangono più leggere).

Crema pasticciera:
Montare 4 di tuorli con 4 cucchiai di zucchero aggiungere la vaniglia
e 4 cucchiai scarsi di farina. Versare 500 ml di latte caldo al composto delle
uova e portare a bollore mescolando in continuazione finchè la
crema si addenserà.

venerdì 8 marzo 2013

8 MARZO 2013

 Auguro Buon 8 Marzo a tutte le donne con questa citazione.....

Le donne che hanno cambiato il mondo, non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza
Rita Levi Montalcini

(tovaglietta con ricamata la mimosa e una semplice sfilatura lungo i quattro angoli)













Mimosa simbolo indiscusso della Festa della donna
Lui è l'unico maschio a cui dono la mimosa













DOLCE MIMOSA
Base:
6 uova medie
150 gr zucchero
75 gr farina 
75 gr fecola patate
sale, una bustina vanillina
un bicchierino Grand Marnier
500 ml panna fresca
100 zucchero a velo
ananas sciroppato

Crema:
500 ml latte fresco
180 gr zucchero
un baccello di vaniglia
la scorza di mezzo limone, 6 tuorli d'uovo, 70 gr farina.

Sbattere a lungo le uova con lo zucchero, aggiungere molto delicatamente le due farine, il sale e la vanillina.
Cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa.
Una volta cotto il pan di spagna toglierlo dal forno e lasciarlo raffreddare, intanto preparare la crema.
Sbattere i tuorli con lo zucchero aggiungere la farina e sciogliere il tutto nel latte portato a bollore con
vaniglia e limone(toglierli prima di aggiungere le uova). Portare a ebollizione finchè la crema prende consistenza. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare la crema, una volta fredda aggiungere la panna montata
con lo zucchero a velo.
Tagliare il pan di spagna in due parti svuotarlo della sua mollica, bagnare con il Grand Marnier e a questo punto mettere uno starto di crema e l'ananas tagliato a cubetti. Coprire con l'altro pan di spagna e di nuovo
con la crema infine usare la mollica dello stesso sbriciolata sopra come decorazione.

domenica 11 novembre 2012

San Martino

La leggenda di San Martino

Era l'11 novembre: il cielo era coperto, piovigginava e tirava un ventaccio che
penetrava nelle ossa; per questo il cavaliere era avvolto nel suo ampio mantello di
guerriero.  
Ma ecco che lungo la strada c'è un povero vecchio coperto soltanto di pochi stracci,
spinto dal vento, barcollante e tremante per il freddo.
Martino lo guarda e sente una stretta al cuore. "Poveretto, ­ pensa ­ morirà per il gelo!"
E pensa come fare per dargli un po' di sollievo. Basterebbe una coperta, ma non ne ha.
Sarebbe sufficiente del denaro, con il quale il povero potrebbe comprarsi una coperta o
un vestito; ma per caso il cavaliere non ha con sé nemmeno uno spicciolo.  
E allora cosa fare? Ha quel pesante mantello che lo copre tutto. Gli viene un'idea e,
poiché gli appare buona, non ci pensa due volte. Si toglie il mantello, lo taglia in due con
la spada e ne dà una metà al poveretto.
"Dio ve ne renda merito!", balbetta il mendicante, e sparisce.  
San Martino, contento di avere fatto la carità, sprona il cavallo e se ne va sotto la
pioggia, che comincia a cadere più forte che mai, mentre un ventaccio rabbioso pare
che voglia portargli via anche la parte di mantello che lo ricopre a malapena. Ma fatti
pochi passi ecco che smette di piovere, il vento si calma. Di lì a poco le nubi si diradano
e se ne vanno. Il cielo diventa sereno, l'aria si fa mite.  
Il sole comincia a riscaldare la terra obbligando il cavaliere a levarsi anche il mezzo
mantello.
Ecco l'estate di San Martino, che si rinnova ogni anno per festeggiare un bell'atto di
carità ed anche per ricordarci che la carità verso i poveri è il dono più gradito a Dio.

giovedì 23 agosto 2012

Cuscino Hardanger

Secondo cuscino della serie " I ricamati"
Ricamo Hardanger su lino bianco mentre
i tessuti di lino grezzo sono della stessa 
serie del precedente.
Bottone in ceramica (acquistato alla fiera di
 Cison Valmarino)
da bottonienonsolo.blogspot.it

Particolare del ricamo Hardanger

................visto che la stagione è quella giusta
 una squisita torta di more
da offrire alle mie amiche nelle serate di 
incontri fatte non solo di lavoro ma
anche di piacevoli chiacchiere!!!
Torta di more.
350 g di farina
200 g ricotta
4 uova
150 g zucchero
sale, scorza di limone
1 bustina lievito per dolci.
Mescolare tutti gli ingredienti avendo cura di dividere i tuorli dagli
 albumi che andranno montati a neve. Aggiungere le more lavate e
asciugate, quindi gli albumi per ultimi.
Versare il composto in uno stampo foderato o imburrato e cuocere
in forno preriscaldato per circa 40-50 minuti a 180°.


venerdì 22 giugno 2012

Le marmellate della nonna

Quest'anno la frutta è  abbondante, allora mettiamoci al lavoro
con le marmellate......... e con dei
simpatici coprivasi  per deliziose marmellate.


Crostata 
300 gr farina con 1 cucchiaino di lievito
120 gr burro, 100 zucchero, 1 uovo intero
e 1 tuorlo, sale, vaniglia.
Impastare tutti gli ingredienti e stendere 3/4
della pasta su una teglia tenendo i bordi alti.
Stendere la marmellata e coprire con la restante
pasta tagliata a strisce.
Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti o
affinchè non risulterà dorata.





domenica 13 maggio 2012

FESTA DELLA MAMMA

Per la festa della mamma
un cuore di panna e cioccolato.


250 ml latte, 3 tuorli,25 gr farina,125 zucchero,
vaniglia, 200 cioccolato fondente,100 ml panna
fresca 400 gr pan di spagna, roselline per decorare.

Scaldare il latte con la vaniglia. Lavorare in altro tegame lo zucchero i tuorli e la farina, fino a ottenere un composto omogeneo.Aggiungere il composto al latte
e rimettere sul fuoco, portare a ebollizione.Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e aggiungerlo alla
crema pasticcera. tagliare a forma di cuore il pan di
spagna e farcirlo con la crema al cioccolato.Montare la
panna e ricoprirvi la superficie della torta.Distribuire
le roselline e lasciare in frigo fino al momento di servire.


Auguri a tutte le mamme!!


........e le azalee della ricerca, un dono
prezioso tutto per te Mamma.


La Madre di Victor Hugo


La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.









domenica 6 maggio 2012

Festa di compleanno

 Un traguardo importante ??
Allora perchè non ricordarlo
con qualcosa di particolare!!!
Bigliettino ricamato
per un compleanno speciale!!




Non mancherà certo la torta,
Su una base di pastafrolla  uno
strato di crema pasticcera e per
finire una distesa di profumate fragole.

martedì 10 aprile 2012

Lunedì dell'Angelo (Pasquetta)


......................................... Focaccia Pasquale
Ingredienti :  1 vasetto di yogurt naturale, 2 di zucchero, 3 di farina, 1 olio, 3 uova, 1 bustina lievito sale, aroma.

Pastiera napoletanaIngredienti : 300  farina,150 burro,380 zucchero, 6 tuorli, 500 ricotta fresca, 200 grano cotto,sale, vaniglia, fiori d'arancio,canditi. 250 ml latte, 1 cucchiaio maizena.



lunedì 13 febbraio 2012

Amaretti al cocco

Ingredienti:
amaretti, mascarpone, caffè,
cocco grattugiato.

Immergere velocemente gli
amaretti nel caffè preferibilmente
freddo, farcirli con poco mascarpone
e passarli nel cocco grattugiato.
Lasciarli riposare qualche ora.










Questi li ho fatti per il dopo partita di ieri e sono andati letteralmente a ruba.

Alla fine di ogni partita segue un 
rinfresco utile soprattutto  per socializzare con la squadra avversaria e i loro famigliari.
Nella foto i gemelli attorniati dagli
amici.




















 Electric Wheelchair Hockey
Black Lions Venezia contro Tigers
Bolzano. (ieri)
www.blacklions.eu

mercoledì 30 novembre 2011

Dolci di Halloween


Pasta frolla e muffin al cioccolato per Halloween.
Tovaglia ricamata in appliquè.

venerdì 11 novembre 2011

San Martino


Dolce tipico veneziano. 11 Novembre San Martino 
pasta frolla: 250 farina, 120 burro, 100 zucchero, 1 uovo e 
un tuorlo,sale, un cucchiaino di lievito, vaniglia.
Cioccolato fondente e praline per decorare.