Pagine
Informazioni personali

- dani58
- Ciao mi chiamo Daniela, vivo nella provincia di Venezia con mio marito,due gemelli e un cane labrador che adoro. La mia passione è il ricamo a mano a macchina e tutte le arti manuali in genere. Ho iniziato da giovanissima con la pittura il cucito ,l'uncinetto per poi continuare con tutte le novità che man mano il mercato offriva. Nella maggior parte dei lavori sono autodidatta,però non ho mai perso l'occasione di imparare dai corsi e naturalmente dai libri. Ora il mio tempo libero è piuttosto limitato ma riesco sempre a ritagliarmi un angolo per me stessa per quelle che io chiamo le mie passioni.....
Visualizzazione post con etichetta strofinacci ricamati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strofinacci ricamati. Mostra tutti i post
sabato 1 novembre 2014
Zucche e Uva
E' arrivato l'autunno, mettiamo un po di frutta di stagione in cucina.
Strofinacci di cotone con frutta appliquè....
lunedì 29 luglio 2013
Sunflower
Girasole simbolo dell'estate
Il nome generico (Helianthus) deriva da due parole greche ”helios” (= sole) e ”anthos” (= fiore) in riferimento alla tendenza di questa pianta a girare sempre il capolino verso il sole............
Nella mitologia greca si racconta come una ninfa di nome Clizia si fosse innamorata del dio del sole Apollo e non facesse altro che guardare il suo carro volare nel cielo. Nove giorni dopo venne però trasformata in un girasole.
Tovaglia e strofinacci ricamati.
Il nome generico (Helianthus) deriva da due parole greche ”helios” (= sole) e ”anthos” (= fiore) in riferimento alla tendenza di questa pianta a girare sempre il capolino verso il sole............
Nella mitologia greca si racconta come una ninfa di nome Clizia si fosse innamorata del dio del sole Apollo e non facesse altro che guardare il suo carro volare nel cielo. Nove giorni dopo venne però trasformata in un girasole.
Tovaglia e strofinacci ricamati.
sabato 2 marzo 2013
Giacinti
Riuscite a sentirne il profumo ??
Così intenso da far girare la testa..
..ne ho dappertutto, mi piacciono troppo !!!!
Così intenso da far girare la testa..
..ne ho dappertutto, mi piacciono troppo !!!!
Hyacinthus
Hyacinthus - genere delle Hyacinthaceae, originario del mediterraneo orientale Asia minore e regioni tropicali africane, comprende specie bulbose con numerose varietà dalle ricche infiorescenze coloratissime e profumate, il nome del genere deriva dal personaggio mitologico Giacinto ucciso da Apollo, presentano un bulbo arrotondato, tunicato, che produce pochi bulbetti, tra le specie coltivate e in parte inselvatichite ricordiamo il Hyacinthus orientalis L. dalle foglie nastriformi con i fiori riuniti in un unico racemo, con colori vari dal ceruleo, azzurro-cupo, al bianco, roseo o giallo.
Iscriviti a:
Post (Atom)