Pagine

Informazioni personali

La mia foto
Ciao mi chiamo Daniela, vivo nella provincia di Venezia con mio marito,due gemelli e un cane labrador che adoro. La mia passione è il ricamo a mano a macchina e tutte le arti manuali in genere. Ho iniziato da giovanissima con la pittura il cucito ,l'uncinetto per poi continuare con tutte le novità che man mano il mercato offriva. Nella maggior parte dei lavori sono autodidatta,però non ho mai perso l'occasione di imparare dai corsi e naturalmente dai libri. Ora il mio tempo libero è piuttosto limitato ma riesco sempre a ritagliarmi un angolo per me stessa per quelle che io chiamo le mie passioni.....

Facebook

Visualizzazione post con etichetta maglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maglia. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2013

Ballerine rosa

Scarpine rosa
lavorate a maglia
e bordate con una rouche di organza





...............alla futura
mamma auguro un
mondo di bene per
la sua bimba che
ogni suo desiderio 
si possa realizzare.


martedì 20 novembre 2012

for Justin

Queste deliziose scarpine lavorate
a maglia per l'arrivo di Justin, nipotino della mia amica Graziella.





Ma anche la copertina, per dormire o giocare..............è
sempre con lui in ogni momento della giornata !!!!!



domenica 25 marzo 2012

L'albero della vita
























Copertina baby lavorata a maglia, p.riso per il bordo mentre
l'albero con motivo traforato e i fiori p.nocciolina.

venerdì 3 febbraio 2012

Baby copertina

Fiori e farfalle sulla copertina rosa lavorata a maglia e bordata a uncinetto.


Motivo a farfalla:
si lavora su 7 p.
1°ferro: 3p.in 1 p.(lavorare alternatamente 1 dir,1rov e 1 dir.),
5 rov,3p.in 1p.
2°e tutti i ferri pari:
lavorare i p.come si presentano,dir.su dir,
rov.su rov.
3°ferro: 2dir,1 acc,3 rov,
2 ass.a dir,2 dir.
5° ferro: 2 dir,1 acc,1 rov,
2 ass.a dir.,2 rov.
7° ferro: 7 p.avvolti
(mettere i 7 p.seguenti su un ferro ausiliario e avvolgere il filo attorno ad essi per 2 volte), riportare i 7 p.sul ferro
di sinistra e lavorare 3 dir,1 rov,e 3 dir.
9° ferro: 3 dir, 1 aumento a rov.(sollevare il filo orizzontale tra il p.precedente
e quello seguente e lavorarvi 1 rov.),1 rov,1 aumento a rov,3 dir.
11° ferro: 3 dir,1 aumento a rov,1 rov, 1 asola (riportare il filo sul rovescio del
lavoro,sollevare con il ferro destro il punto corrispondente al successivo, ma 6
ferri più sotto, 1 dir,accavallare su questo il punto sollevato), 1 rov, 1 aumento
a rov, 3 dir.
13° ferro: 1 accavallato doppio, 1 rov, riportare il filo sul rovescio del lavoro;
passando davanti al punto seguente puntare il ferro destro, da dietro a davanti,
nel filo destro del successivo p. a dir. del ferro sottostante e lavorarlo a dir, insie-
me al p.precedente,  1 rov. Con il ferro sinistro sollevare il filo sinistro del prece-
dente p.a. dir.del ferro sottostante e, col ferro destro, lavorarlo a dir.assieme al p.
seguente, 1 rov,3 ass.a dir.
14° ferro: a dir.